OLIVER SPORTS blog

Tutto su OLIVER PRO | Tecnologia di monitoraggio delle prestazioni sportive

Scritto da Otto - Sports Data Innovation S.L | 7-mag-2025 21.12.37

Allenatori e preparatori fisici oggi più che mai hanno bisogno di dati per prendere decisioni migliori. OLIVER PRO nasce proprio con questo obiettivo: essere lo strumento più comodo, accessibile e utile per lo staff tecnico.

Con oltre 250 squadre in più di 45 Paesi e l’inclusione nel FIFA Innovation Programme, OLIVER PRO si distingue per la sua piattaforma semplice, intuitiva e potenziata con Intelligenza Artificiale, oltre che per l’elevata precisione tecnica, rispettando i più alti standard internazionali.

Cos’è OLIVER PRO e perché adottare la tecnologia GPS nella tua squadra?

La tecnologia di monitoraggio è, in parole semplici, uno strumento che unisce un dispositivo GPS che raccoglie migliaia di dati a una piattaforma che li visualizza e li trasforma in informazioni utili. Serve per aiutare i preparatori fisici e gli allenatori a prendere decisioni migliori e portare la squadra a un livello superiore.

OLIVER PRO fa un passo oltre, grazie all’uso dell’Intelligenza Artificiale. Dopo ogni sessione o partita, la piattaforma propone analisi automatiche con insight azionabili a livello individuale e collettivo. Basta sincronizzare il dispositivo all’app mobile e in pochi secondi si ricevono raccomandazioni personalizzate, senza toccare nulla.

Questa tecnologia ha due obiettivi principali: migliorare la performance e prevenire gli infortuni.

Migliorare la performance

Grazie alla misurazione di decine di metriche, ogni allenatore può pianificare allenamenti più precisi, adattati alle esigenze di ogni atleta. Inoltre, è possibile confrontare giocatori, generare report personalizzati e accedere a tutte le informazioni in modo chiaro e rapido.

OLIVER PRO trasforma i dati in prestazioni: oggi, nel calcio moderno, l’informazione è sinonimo di vantaggio competitivo.

UE Santa Coloma, una delle tante squadre che incrementano le proprie prestazioni con OLIVER PRO

Prevenire gli infortuni

Ci sono due strumenti chiave per questo:

  1. Controllo del carico fisico tramite metriche precise per evitare sovraccarichi o sottoallenamento.

    “Usiamo OLIVER ogni giorno. Ci aiuta molto nel bilanciare i carichi tra i giocatori che giocano di più e quelli che giocano di meno”
    — Samuel Fariña Rivero, Preparatore Fisico – UDG Tenerife

  2. Return to Play personalizzato, per monitorare gli atleti in recupero e prevenire ricadute.
    OLIVER PRO segnala con esattezza quando un giocatore è pronto per tornare in campo in sicurezza.

Inoltre, il Dashboard degli infortuni consente di seguire ogni caso in dettaglio e migliorare la gestione della rosa.

Versatilità multisport: OLIVER PRO si adatta a tutto

Oggi OLIVER PRO è usato non solo nel calcio, ma anche in futsal, football americano, basket, rugby, hockey e molto altro. Si può indossare sia con pettorina GPS, sia nella cavigliera con parastinchi, offrendo massima flessibilità indoor e outdoor.

 

L'origine della nostra tecnologia era quella di essere una soluzione che si distinguesse nel calcio per il suo posizionamento sulla gamba e la possibilità di accedere a metriche calcistiche mai viste prima, ma nel processo di crescita sostenibile, dal 2024 OLIVER PRO ha due formati: Posizionamento sul gilet o sul calzino del parastinco.

Questa versatilità consente a molti sport di avere finalmente accesso a una tecnologia d'élite a un prezzo accessibile.

Approvato dai migliori: FIFA Innovation Programme & Barça Innovation Hub

OLIVER PRO è validato dal Barça Innovation Hub e fa parte del FIFA Innovation Programme, che certifica tecnologie con impatto reale sul calcio moderno. È anche la prima startup finanziata dal programma d’innovazione del FC Barcelona. Fa anche parte dell'MLS Innovation Lab, avendo come partner il punto di riferimento del calcio negli Stati Uniti.

Una piattaforma pensata per allenatori e preparatori

Gli oltre 250 istruttori di fitness che utilizzano OLIVER PRO evidenziano costantemente la piattaforma, in quanto una tecnologia di monitoraggio non deve essere solo un potente raccoglitore di dati, ma il vero valore di queste soluzioni risiede nell'analisi approfondita di tali informazioni.

Alcune delle funzionalità più utilizzate e apprezzate della piattaforma sono:

▶️ Etichettatura delle attività nella Timeline "Metriche per minuto"  
Questa funzione consente non solo di visualizzare le metriche minuto per minuto, ma anche di etichettare segmenti specifici all’interno della linea temporale, facilitando l’identificazione di momenti e azioni chiave durante gli allenamenti o le partite. È possibile salvare esercizi con o senza palla.

▶️ Rischio di infortunio individuale e personalizzabile  
Attraverso l’indice ACWR e con il supporto dell’intelligenza artificiale, è possibile identificare facilmente se un giocatore è sottoallenato, in una zona sicura o sovrallenato. Ciò consente ai preparatori fisici di pianificare meglio gli allenamenti e gestire i carichi per prevenire gran parte degli infortuni.



▶️ Mappa di calore interattiva  
Questa funzione consente di visualizzare la mappa di calore minuto per minuto, per seguire i movimenti del giocatore sul campo in ogni istante della partita. Include il riconoscimento automatico dei tempi di gioco per migliorare l’esperienza.

▶️ Confronto dei carichi con le partite  
La piattaforma permette di confrontare l’intensità delle partite e degli allenamenti. Questo permette di regolare i microcicli in base ai carichi reali di gara, migliorando le prestazioni del team e dei singoli giocatori.


▶️ Profilo del giocatore  
Permette di analizzare nel dettaglio l’evoluzione di ogni atleta e confrontarlo con gli altri membri del team o del club. Consente un monitoraggio personalizzato del progresso su metriche specifiche.

▶️ Metriche di allenamento e partita  
OLIVER PRO consente di visualizzare metriche aggregate del team o metriche individuali. L’interfaccia intuitiva facilita il confronto tra giocatori e sessioni. È una dashboard potente per ottenere insight significativi da ogni seduta.

“OLIVER PRO è uno strumento molto interessante che ci permette di ottenere dati oggettivi su cosa hanno fatto i giocatori e confrontarli con la loro percezione del rendimento.”  
— 
Pau Casassa Busquets, Direttore Tecnico Generale - Barça Academy


Chi usa OLIVER PRO? +200 squadre in oltre 45 Paesi

OLIVER SPORTS nasce con l’obiettivo di democratizzare l’accesso alla tecnologia d’élite per tutti gli sportivi, e ci sta riuscendo. OLIVER PRO è usato da squadre maschili, femminili, di futsal, giovanili, football americano, hockey su prato, pallamano, calcio gaelico, basket e rugby.



▶️ Il futsal è uno degli sport in cui OLIVER PRO è più utilizzato. 7 delle 16 squadre della LNFS spagnola (inclusa Jimbee Cartagena, campione in carica), 6 squadre della UEFA Futsal Champions League, e team di alto livello in Asia: Semey (Kazakistan), Johor (Malesia), Bintang Timur Surabaya (Indonesia), Shenzhen Nanling (Cina), Nagoya Oceans (Giappone).

▶️ Nel calcio maschile: UE Sant Andreu, UE Tona, UE Cornellà (Spagna), UE Santa Coloma (Andorra), Marsaxlokk FC (Malta), ZED FC (Egitto), Amora FC (Portogallo), Deportes Concepción e Concon National (Cile) e molti altri.

▶️ Nel calcio femminile: UDG Tenerife (Spagna), Gimnasia La Plata (Argentina), São Paulo (Brasile), Palestino Femenino (Cile) e numerose squadre giovanili, tra cui il FC Barcelona.

▶️ Alcuni club hanno scelto OLIVER PRO per i settori giovanili, monitorando la formazione degli atleti: Sporting Gijón, Racing Santander, Unión Huaral e altri.

Meta Catania, campione d'Italia di Futsal Prima Divisione, utilizza OLIVER PRO

Vuoi portare OLIVER PRO nella tua squadra?

Potete compilare il modulo sul nostro sito web (oliversports.ai/oliver-pro) e una volta compilato, un rappresentante di OLIVER SPORTS vi contatterà per inviarvi il preventivo corrispondente e consigliarvi al meglio. 

Non aspettare. Ordina subito il kit con i dispositivi di cui hai bisogno!